Il Web Marketing è diventato una strategia essenziale per lo sviluppo della comunicazione aziendale e per la costruzione della brand identity di qualsiasi impresa voglia affacciarsi sul mercato.
Nella situazione attuale di forte crisi economica, nella quale diminuiscono i consumi e gli acquirenti diventano molto più attenti alla leva del risparmio più di ogni altra, essere in rete ed esserci bene diventa imprescindibile se si vuole vincere la concorrenza e fidelizzare il consumatore.
Vediamo quali sono i passi per affrontare al meglio la sfida competitiva di internet.
SITO INTERNET: VETRINA O INTERATTIVO?
Il primo passo – diremo fondamentale – è quello di avere un sito internet che sia lo specchio fedele dell’azienda e che funga da biglietto da visita. Sarà importante non solo per presentarci a tutti quelli che non ci conoscono – ma anche a tenerci in contatto con chi invece ci conosce già – ma sarà anche lo strumento per presentare ad un’ampia platea i nostri prodotti.
Da sempre c’è, poi, l’eterna questione legata alla scelta fra sito vetrina, che sia una mera presentazione della società e dei prodotti che offre, e sito interattivo che dia la possibilità all’utente di interagire con l’azienda stessa. Alla luce dell’evoluzione del mercato e, soprattutto, dell’abitudine del cliente ormai di raccogliere quante più informazioni possibili prima di scegliere cosa acquistare, si può affermare con certezza che le nuove regole del Web Marketing consigliano senz’altro quest’ultima tipologia per fidelizzare il cliente e creare intorno al brand una comunità di interessi. (Leggi anche: UNA COMUNICAZIONE WEB CORRETTA e Audit comunicazione)
POSIZIONAMENTO
Il principale sistema di ricerca degli utenti su internet restano i motori di ricerca con Google in testa. Diventa quindi fondamentale un buon posizionamento nei motori di ricerca stessi per la o le parole chiave che più ci interessano. Un buon posizionamento vuol dire, in pratica, che nel momento in cui un utente inserisce all’interno del motore di ricerca una parola chiave attinente alla nostra attività, il nostro sito compare fra i primi risultati consultabili.
Per ottenere questo è possibile o pagare ed investire in una campagna definita pay per click (e a questo punto il nostro sito comparirà per la parola chiave scelta in cima ai risultati con la dicitura “link sponsorizzato”) oppure affidarsi a professionisti del settore che si occuperanno di aumentare per noi il nostro ranking che è l’ipotetico punteggio – legato a numerosi fattori di cui molti non sono neanche ben noti – che ci rendono più o meno attinenti rispetto ad una determinata parola chiave. (Vedi: Nitro Business)
I SOCIAL NETWORK
Imprescindibile la presenza della nostra azienda nei social network, le note piattaforme che mettono in contatto fra loro le persone. Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram sono solo alcuni dei più noti ma tanti ne nascono ogni giorno. Che sia una pagina o un profilo, è importante sottolineare che la presenza sui social network va curata ogni giorno perchè l’interattività e la velocità di risposta sono le prime e fondamentali regole da rispettare se si vuole trarre il massimo dai social network. (Vedi: Nitro Business)
UFFICIO STAMPA ON LINE
La prima regola della comunicazione è che non si può non comunicare. Ciò vale anche per quanto riguarda il discorso Web Marketing. Riuscire ad ottenere una serie di articoli on line sui principali siti di informazione o piattaforme di scambi di opinione che parlino bene di noi e dei nostri prodotti è il primo passo per la creazione di una buona web reputation che ci porterà a raggiungere una potenziale ampia platea di possibili clienti. (Vedi: Nitro Business)
BLOG E SITI DI COMPARAZIONE
Infine, ma non meno importante, va pianificata l’attività sui blog e sui siti di comparazione.
Partiamo dai primi. I blog sono una sorta di diario che l’utente – o in questo caso l’azienda – tengono per comunicare con il mondo esterno, con la possibilità per i lettori di commentare le notizie inserite. Un ottimo modo, quindi, per mantenere costantemente un canale di comunicazione aperto con i clienti e i potenziali tali. (Vedi: Nitro Business)
I siti di comparazione, invece, sono quelli messi in piedi dagli utenti che si scambiano opinioni su prodotti e servizi. Una recensione positiva o una colossale stroncatura possono influenzare la decisione di acquisto degli utenti. Occhio, quindi, a chi e a come parla di noi! (Vedi: Nitro Business)
Giovanni Zappalà