Il Web Marketing è considerato, da parte delle aziende, un ottimo antidoto per combattere la crisi economica internazionale. Investire nel Web comporta, infatti, un innegabile vantaggio in termini soprattutto economici, poichè il mercato pubblicitario tradizionale, specificatamente al contesto italiano, è sempre più in crisi a causa degli innumerevoli costi cui esso è esposto e che le aziende molto spesso non riescono più ad ottemperare.
Il 2012 è stato archiviato come uno degli anni peggiori rispetto agli ultimi venti anni per quanto riguarda il fatturato del settore pubblicitario. Nielsen riporta, a questo proposito, che l’utilizzo del settore pubblicitario tradizionale è sceso del 14,3 % rispetto all’anno precedente (in particolare per quanto riguarda il settore cinematografico e quello della stampa periodica, i cui ribassi si aggirano attorno al 18 %), in controtendenza rispetto al Web Marketing che, al contrario, ha dimostrato un aumento di 5,31 punti percentuali rispetto al 2011.
Dall’analisi Nielsen emerge chiaramente che la pubblicità in internet e il Web Marketing sono in costante espansione, e ciò avviene prevalentemente per motivi di tipo economico.
Le aziende, ma non solo, infatti, stanno sempre più prediligendo questa forma di marketing perchè ha un costo nettamente inferiore rispetto ai classici banner pubblicitari.
In questo senso le strategie di marketing più diffuse via web, come le campagne Internet Advertising, social, display, ecc., hanno un minore peso economico e si sposano molto bene con la crisi economica che le aziende stanno inevitabilmente affrontando.
La semplicità con cui il marketing online può essere controllato e la crescita esponenziale di internet, che negli ultimi anni si è osservata, favoriscono inoltre una migliore visibilità dell’azienda stessa nei confronti di potenziali futuri clienti. In questo senso il Web Marketing detiene il pregio di poter permettere all’azienda di ridurre i costi della pubblicità tradizionale, ma al contempo di aumentare la propria visibilità.
Le strategie odierne di Web Marketing vedono all’opera nuove tipologie di figure professionali, sempre più ricercate, esperte di Web, Comunicazione e Marketing. Esse mettono in atto delle strategie che possono essere considerate come la normale evoluzione della pubblicità tradizionale in pubblicità online, poichè permettono di effettuare delle campagne pubblicitarie ben mirate, interattive e geolocalizzate; ogni strategia di Web Marketing viene infatti costruita e misurata sulla base di specifici prodotti e servizi ricercati dai clienti.
In questo contesto, quindi, le possibilità comunicative e di sviluppo di un’attività o di un’azienda possono essere innumerevoli e sono un ottimo metodo per affrontare e superare eventuali disagi economici.
Occorre però dire che, per poter ottenere degli ottimi vantaggi in questo senso, è opportuno che le strategie di Web Marketing vengano messe in atto nel modo corretto. Per fare ciò, è necessario che ogni azienda consideri l’importanza che nel terzo millennio stanno assumendo le nuove forme di comunicazione, come la digitalizzazione e la globalizzazione dell’informazione: esse stanno dando vita, infatti, a dinamiche piuttosto diversificate di interattività. E’ proprio il capire chi e che cosa influenza la comunicazione che permette di poter combattere adeguatamente la crisi raggiungendo, attraverso il Web Marketing, nuovi clienti, al fine di soddisfare sia gli interessi dell’azienda che quelli dello stesso cliente.
Giovanni Zappalà