News Web Marketing

Il performance marketing

lifeisweb-facebookInternet è ormai un mondo in cui si punta spesso ad aumentare le visite verso il proprio sito oppure aumentare i contatti derivanti da una determinata landing page (pagina di atterraggio, la prima e più importante pagina in cui arriva l’utente e spesso non si tratta della home page).

Per ottenere però risultati convincenti e mirati, occorre pianificare con metodo e soprattutto con budget mirati alla strategia di marketing, che si vuole utilizzare per raggiungere il fine prefissato.

Il performance marketing si vuole occupare proprio di questo. Attraverso diverse metodologie di lavoro e diversi strumenti, campagne AdWords, campagne banner su portali strategici, campagne DEM (Direct Email Marketing), campagne fax, si dovranno avere risultati determinati ad un costo prefissato ed in linea con il fine che si è determinato in precedenza.

Per fissare il budget è necessario effettuare un’accurata analisi della comunicazione che si intende propagare per ottenere i miglior risultato. Il materiale fotografico e documentario della campagna deve essere impaginato per agevolare l’utente ad una semplice e veloce comprensione, stimolando il suo interesse nel procedere con l’acquisto o la richiesta di maggiori informazioni.

Per costruire una corretta comunicazione, si devono seguire degli standard specifici che variano a secondo prodotto, servizio o brand da divulgare.

Una volta perciò fissato il fine della strategia di marketing, si potrà stabilire il budget da utilizzare per le campagne, ottenendo così una più facile comprensione dei risultati che si otterranno.

La definizione di performance marketing, nasce per identificare l’efficienza delle strategie del marketing tradizionale. Utilizzando la parola “perfomance” si vuole puntare ad un rapporto sempre più alto tra budget utilizzato ed il risultato ottenuto.

https://crms.it/wp-content/uploads/2013/01/revenues.gif

Come avrete potuto notare dal grafico, la migliore strategia di marketing è quella che si affida al performance marketing.

Si predispongono i risultati da ottenere e si quantifica il budget in linea con essi, il lavoro può così essere delineato in maniera molto più redditizia.

Di carattere prettamente moderno, il performance marketing si sviluppa per dare un supporto migliore, ma soprattutto un giudizio migliore, sulle strategie pianificate e sugli strumenti da utilizzare.

L’interesse per il performance marketing è andato ad aumentare con l’avvento dei social network, dei blog, del mobile advertising, ma più di tutti gli altri mezzi è stata la rete a contribuire la crescita di questa nuova metodologia.

Da quasi 30 anni si hanno notizie circa studi sul performance marketing, ma sono poche le aziende che si avvalgono di questa strategia, così come pochi sono i professionisti che la propongono in maniera mirata, nonostante ci siano a disposizione molti servizi destinati a carpire gli interessi degli utenti con grande anticipo.

Determinare sin da subito uno strumento pubblicitario per aumentare le visite ad un portale aziendale istituzionale, facendo arrivare sulla piattaforma web solo i veri potenziali clienti è cosa assai difficile. Utilizzando la metodologia della “performance” siamo in grado di puntare su di uno strumento, ad esempio l’acquisto di banner pubblicitari su alcuni portali del settore di riferimento, potrebbe essere, sapendo sin da subito quanto il nostro budget influirà sui relativi lead che andremo ad ottenere.

Partendo invece da un budget prefissato, si potrà tenere conto di esso nella scelta del giusto strumento pubblicitario, potremmo ad esempio attuare una politica geografica, in base a dati in nostro possesso, per restringere il campo d’azione e di conseguenza diminuire la spesa fino ad arrivare al budget prefissato.

Le modalità di attuazione delle strategie di marketing sono infinite, ma conoscerle sapendo che potranno portare a dei risultati solo ed esclusivamente attraverso un preciso budget, può cambiare il modo stesso di attuarle.

Perchè spendere soldi inutili se sappiamo, che una strategia riuscirà nel proprio intento sviluppandosi nel doppio del tempo ed utilizzando un budget triplo rispetto ad un’altra? Per nessuna ragione al momento utilizzeremmo budget elevati per ottenere mediocri risultati, affidarsi perciò al performance marketing è di sicuro la migliore strada per avere un percorso senza inconvenienti.

Giovanni Zappalà

LifeIsWeb Co. Ltd

© Riproduzione vietata