Servizi

Audit comunicazione

Approfondita analisi per una corretta e produttiva comunicazione on-line

Corretta comunicazione web = sito produttivo

Molte aziende spendono cifre considerevoli per la realizzazione del sitio web, il quale a distanza di mesi/anni non generano neppure il fatturato per coprirne l’investimento.

Anche note ed importanti aziende internazionali spesso sottovalutano un’analisi  per una corretta ed efficace comunicazione on line, analisi che deve essere effettuata da specialisti nella web comunication, professione assolutamente diversa dal grafico o dal programmatore che realizza il sito.

Grafico e programmatore garantiscono la realizzazione del sito, bello, colorato, animato, l’esperto in web comunication vi dimostra, dati alla mano, le potenzialità del Vostro business on line, progettando e organizzando contenuti e comunicazione in base a tangibili risultati.

Spesso si viene a conoscenza di siti o di business on line che hanno realizzato significativi fatturati con siti semplici e “bruttini” graficamente. I motivi del loro successo non sono dovuti ad un prodotto o servizio innovativo, sono dovuti semplicemente ad una corretta comunicazione web. Si tenga presente che solo in Italia gli utenti collegati ad Internet sono più di 26 milioni, quasi il 50%.

Perché effettuare un’Audit
1. Per comprendere i motivi per cui il sito non produce fatturato in caso di sito già attivo.
2. Per non perdere opportunità e avviare un progetto, certi di raggiungere il giusto target, in caso di nuovo sito.
3. Per ottimizzare la comunicazione ed aumentare i risultati, qualunque siano.
4. Per effettuare investimenti di web marketing commisurati ai risultati di vendita e agli obiettivi aziendali, senza perdite.
5. Comprendere le tendenze  del Vostro mercato e creare soluzioni più efficaci per acquisire più clienti.
6. Iniziare ad usare il sito web come strumento commerciale e non come costosa “vetrina nel deserto”.
Specifiche del servizio di Audit

Audit Base (fase 1)

  1. Reperibilità delle informazioni chiave on-line: le informazioni che servono ad un potenziale Cliente o Partner Commerciale per interessarsi al prodotto/servizio.
  2. L’ergonomia dello strumento: in quanto tempo e con che livello di difficoltà un potenziale Cliente o Partner Commerciale può avere accesso alle informazioni.
  3. Quali sono le sezioni della pagina principale che ricevono maggiore attenzione dall’occhio umano.
  4. Quali sono le sezioni più importanti della pagina in base alle diverse configurazioni video dei visitatori.
  5. La possibilità di creazione dei contatti profilati: esiste una sezione opportunamente configurata per la generazione di contatti, in cui il potenziale Cliente o Partner Commerciale possa facilmente esprimere il proprio interesse ed i propri bisogni.
  6. Efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita o acquisizione.

Audit Avanzata (fase 2)

  1. Soluzioni e strategie per ottimizzare la reperibilità delle informazioni chiave on-line.
  2. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’ergonomia dello strumento.
  3. Soluzioni e strategie per ottimizzare la comunicazione in base alle sezioni di maggiore attenzione dell’occhio umano.
  4. Soluzioni e strategie per ottimizzare la visibilità delle sezioni di maggior interesse per l’azienda.
  5. Soluzioni e strategie per ottimizzare le sezioni per la generazione di contatti commerciali.
  6. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita e/o acquisizione.
  7. Analisi e soluzioni sulle potenzialità di lead generation profilate e previsione sui costi di conversione.
  8. Analisi e soluzioni sull’eventuale implementazione della comunicazione sui social network.

Ottieni maggiori informazioni

    Azienda (richiesto)

    Referente (richiesto)

    Comune (richiesto)

    Tel./Cell. (richiesto)

    E-mail (richiesto)